Descrizione
FALERNO DEL MASSICO BIANCO ANNATA 2019
Queste uve di falanghina sono coltivate sulle pendici di un vulcano spento in terreno argilloso e calcareo.
Di un colore giallo paglierino, i profumi floreali sono ampi e persistenti. Si riconoscono inoltre note di acacia e pompelmo. All’assaggio emerge nerbo e un piacevole ritorno di frutta bianca e note agrumate.
La poca distanza dal mare dona al vino mineralità e una nota salmastra gli conferisce eleganza e personalità.
Suggerito l’abbinamento tradizionale per la forte spalla acida che lo caratterizza con il più noto prodotto della zona: la mozzarella.
Temperatura di servizio: 11°
Vitigni: Falanghina 100%
Forma di allevamento: Guyot unilaterale
Densità di impianto: 5.200 ceppi / ha
Resa di uva per ettaro: 90 quintali
Epoca di raccolta: III decade di Settembre
Produzione annuale: circa diciannovemila/ventimila bottiglie.
Tecniche di produzione
Criomacerazione delle uve, a seguire una pressatura soffice e decantazione a freddo del mosto che successivamente fermenta a temperatura controllata di
10/12° C per circa 20 giorni.
Matura in acciaio per poi affinare in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.